Bambine di 10 e 11 anni mandate a derubare i turisti a San Marco: le piccole borseggiatrici bosniache fermate e affidate a una struttura di accoglienza

mercoledì 21 maggio 2025, 14:23
Bambine di 10 e 11 anni mandate a derubare i turisti a San Marco: le piccole borseggiatrici bosniache fermate e affidate a una struttura di accoglienza
di Redazione web
1 Minuto di Lettura

VENEZIA - Il fenomeno del pick pocket, il borseggio, è ormai una vera condanna per Venezia, i suoi turisti e residenti. Di anno in anno aumentano i furti ai danni di anziani e turisti distratti. A rendere il problema di difficile gestione è soprattutto la strategia usata dalle borseggiatrici per evitare di avere delle ripercussioni. Infatti, le donne incinte non possono essere arrestate. Come se non bastasse, c'è un altro fattore preoccupante che si sta affermando tra le tecniche dei gruppetti criminali, ovvero quello di mandare avanti le bambine che hanno 10 anni o poco più. Le bambine borseggiatrici vengono sfruttate dai propri familiari proprio per la loro giovanissima età. Un fenomeno che l'amministrazione comunale vuole stroncare prima ancora che diventi strutturale.

Le borseggiatrici bambine

Nel pomeriggio di domenica 18 maggio gli agenti della polizia locale hanno intercettato cinque note borseggiatrici nei pressi di Piazza San Marco, nella zona dei Giardini ex Reali. Le giovani, tutte di nazionalità bosniaca e di età compresa tra 10 e 23 anni, sono state identificate: le tre maggiorenni (21, 23 e 24 anni), risultate inottemperanti a precedenti fogli di via, sono state deferite all’Autorità giudiziaria. Le due minorenni, di 10 e 11 anni, sono state affidate in serata a una struttura di accoglienza.

Durante il fine settimana scorso, inoltre, gli agenti hanno compiuto altri arresti per furto. Di seguito, i casi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA