CASTELFRANCO (TREVISO) – Limite 30 orari in via Monte Grappa e a breve anche attraversamenti pedonali rialzati. L’amministrazione comunale continua la sua attività per il miglioramento della sicurezza stradale e la tutela degli utenti deboli. È stata tracciata in questi giorni in via Monte Grappa, poco prima dell’incrocio con via Col di Lana, la segnaletica orizzontale che indica il limite di 30 chilometri all’ora, in direzione di piazza Giorgione. Come spiegato da Mary Pavin, assessore ai lavori pubblici, si tratta di un primo passo per la sicurezza di quella via e della convergente via Damini, dove saranno realizzati anche degli attraversamenti pedonali rialzati, per limitare la velocità di due strade sostanzialmente rettilinee. «I cittadini sono preoccupati per la velocità con la quale le auto transitano in città, come emerso anche durante il convegno “Strade aperte” di sabato, incentrato sulla mobilità sostenibile -spiega- Un convegno che tra l’altro ha visto i relatori, alcuni di fama nazionale, complimentarsi per gli oltre 5 milioni e 400mila euro spesi per le piste ciclabili in questi ultimi 10 anni. Riguardo alla velocità delle auto, come amministratori veniamo incontro alle necessità dei cittadini, cercando di intervenire per rallentare i veicoli. I passaggi rialzati di via Monte Grappa e via Damini non sono che i primi di altri interventi simili che effettueremo nel territorio comunale».