Spaccata notturna alla libreria di galleria Matteotti, il ladro sfonda la porta d'ingresso per portarsi via 50 euro

Il Comune di Venezia ha creato un fondo apposito per risarcire, almeno in parte, i commercianti dai danni delle spaccate

giovedì 1 maggio 2025 di Davide Tamiello
Spaccata notturna alla libreria di galleria Matteotti, il ladro sfonda la porta d'ingresso per portarsi via 50 euro

MESTRE - Spaccata notturna alla storica libreria di Galleria Matteotti. Il ladro (o i ladri) ha sfondato la vetrata della porta d'ingresso della "Galleria del libro" per rubare, dalla cassa, contanti per 50 euro. Bottino misero, danni ingenti: un ritornello diventato ormai una costante per i negozianti colpiti da questa tipologia di furti.

Ormai nessuno lascia più denaro in negozio e la merce di valore (nei limiti del possibile) viene messa al sicuro prima di abbassare le serrande. La seccatura ovviamente è riparare porte e vetrine, una spesa che pesa sui bilanci delle piccole attività, visto che quel tipo di intervento può arrivare a costare fino a tremila euro. Anche per questo motivo, il Comune di Venezia ha creato un fondo apposito per risarcire, almeno in parte, i commercianti dai danni delle spaccate. Galleria Matteotti, cuore pulsante del centro di Mestre a due passi da piazza Ferretto e dal teatro Toniolo, era già finita nel mirino dei ladri. La notte di Halloween, infatti, qualcuno aveva tentato di entrare nel bar. Il bandito, intorno alle 3 del mattino, aveva utilizzato uno dei tavolini di ferro come ariete per sfondare la porta. La vetrata, però, in quell'occasione aveva resistito e il ladro aveva dovuto rinunciare al colpo.

 

I PRECEDENTI

Nell'ultimo periodo, dopo un periodo di pace, sembrano essere tornati in voga i furti in centro. Poco più di un mese fa, la spaccata al fast food cinese "Bini Express" in Riviera XX Settembre: i ladri hanno sfondato la porta a vetri e avevano prelevato il fondo cassa, circa 150 euro e una mancia per i dipendenti conservata in un salvadanaio. Pochi giorni prima era toccato alla pizzeria "Pizzium", aperta da poco in piazza Ferretto: in due notti, infatti, aveva subito ben due colpi. In uno i ladri se ne erano andati con duecento euro, nel secondo solo con pochi spiccioli.

 

IL FENOMENO

Il problema è sempre legato al giro di sbandati che frequenta il centro. Chi commette furti di questo genere non cerca il grande bottino: la spaccata è il marchio di fabbrica di chi non ha niente da perdere e che ha bisogno di pochi spiccioli per arrivare a fine giornata o concludere un acquisto di eroina o cocaina con il suo spacciatore di riferimento. Un popolo che, in questi mesi, ha trovato spesso un tetto occupando l'edificio Ex Telecom di via Carducci.
 

Ultimo aggiornamento: 3 maggio, 08:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci