Mariangela Crisi a 29 anni è al comando della compagnia di Castelfranco della Guardia di Finanza

Nella precedente esperienza di servizio, ha comandato per tre anni la Sezione Operativa del 1 Nucleo Operativo Metropolitano di Roma

venerdì 18 luglio 2025 di r.t.
Mariangela Crisci (a dx) al comando della Gdf di Castelfranco, il comandante provinciale Daniele La Gioia e il capitano Giuseppe Muscolino (a sx)

CASTELFRANCO (TREVISO) - La tenente Mariangela Crisci ha assunto il comando della Compagnia della Guardia di Finanza di Castelfranco Veneto, succedendo al capitano Giuseppe Muscolino.

Quest’ultimo, che ha guidato il Reparto castellano per tre anni, andrà a ricoprire un altro incarico operativo al III Gruppo di Palermo del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria.

Chi è

La tenente Mariangela Crisci, 29enne, originaria di Caserta è la terza donna che comanda la compagnia castellana dopo le colleghe Barbara Femminilli e Valentina Giambastiani che si sono succedute a aprtire dal 2012. Ha frequentato il 117.mo corso “Ala IV” all’Accademia della Guardia di Finanza, laureandosi con il massimo dei voti in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Bergamo con una tesi in diritto tributario iInternazionale dal titolo “Il sistema fiscale di Panama”. Nella precedente esperienza di servizio, ha comandato per tre anni la Sezione Operativa del 1 Nucleo Operativo Metropolitano di Roma.

«Conosco poco il Venerto, a parte Venezia dove sono stata diverse volte per turismo, ma sono molto felice di essere a Castelfranco. Sarà un’esperienza molto diverso rispetto a quella romana e dopo il breve periodo di affiancamento, ora tocca a me. Sono pronta a rimboccarmi le maniche. Questo territorio mi è stato dipinto come economicamente solido e ci sono tutti i presupposti per impostare un buon lavoro con un occhio di attenzione per l’evasione e il lavoro nero» dice la comandante. Mentre il capitano Giuseppe Muscolino, prima di alsciare Castelfranco, ha voluto ringraziare i collaboratori per i brillanti risultati conseguiti dal reparto sotto la sua guida e ha fatto i milgiori auguri al nuovo capitano a. «Sono onorata dell’incarico, consapevole delle responsabilità ed entusiasta di intraprendere questa nuova sfida professionale, in un’area del Paese di primario livello economico» ha detto la tenetente. II comandante provinciale ha ringraziato il capitano Muscolino per l’attività svolta, con serietà e dedizione, ha dato il benvenuto alla Tenente Crisci e ha augurato a entrambi gli ufficiali il buon lavoro nei rispettivi incarichi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci