Terremoto Kamchatka, turisti alle Hawaii "abbandonati" dalla nave da crociera: «L'allarme sui cellulari, poi il terrore»

Sui social alcuni turisti britannici terrorizzati hanno segnalato che le navi da crociera stanno partendo senza passeggeri

mercoledì 30 luglio 2025
Terremoto: Hawaii evacuate per rischio tsunami. Turisti britannici in fuga ma la nave li abbandona. Le testimonianze

In seguito al terremoto che ha colpito la penisola della Kamchatka, i Paesi che si affacciano sull’Oceano Pacifico hanno diramato un allarme tsunami.

I residenti delle Hawaii sono stati esortati a evacuare sotto la minaccia di uno tsunami devastante, e le autorità hanno rilasciato dichiarazioni su come prepararsi all'eventualità di un disastro naturale. Sono numerose quindi le testimonianze delle persone che stanno lasciando le zone interessate, e sui social alcuni turisti britannici terrorizzati hanno segnalato che le navi da crociera stanno letteralmente fuggendo via lasciando i passeggeri a terra.

Le testimonianze

Dal Pacifico arrivano numerose testimonianze dei tanti turisti spaventati dopo il terremoto e gli allarmi tsunami nel Pacifico. Una turista britannica alle Hawaii, Rachael Burrows è stata costretta a tornare di corsa su una nave da crociera prima che questa mattina salpasse verso acque più sicure. Inizialmente - ha raccontato a Bbc Breakfast - la guida turistica non ha preso in considerazione l'avvertimento, dicendo che succedeva di continuo e che «non sarebbe successo niente. Abbiamo iniziato a riceverne di più indicando gli orari in cui si sarebbe verificato lo tsunami». E all'improvviso, «ci hanno detto di sbrigarci a tornare sulla nave per salpare verso acque sicure». "È stato piuttosto spaventoso perché tutte le sirene della zona hanno iniziato a suonare. Per fortuna siamo stati tra i primi a salire sulla nave da crociera. Poi abbiamo visto molte altre persone mettersi in fila, ma non ce l'hanno fatta. Gli è stato detto di raggiungere un punto più elevato dalla riva e cercare un rifugio». 

E ancora: «Eravamo in tour nella zona vulcanica della Big Island. Verso la fine del tour, mentre tornavamo verso la nave, abbiamo iniziato a ricevere segnali di emergenza sui nostri telefoni: 'Se sei in pericolo immediato, devi allontanarti dalla costa e raggiungere zone più elevate'. Poi a raffica un'altra serie di messaggi con indicazioni degli orari in cui ci sarebbe stato l'impatto dello Tsunami. Ed è scattato il panico». 

Un utente ha pubblicato un video su TikTok nel quale si vedevano delle persone mentre correvano freneticamente lungo un porto verso la loro nave. Il video riportava: "POV: tsunami alle Hawaii e la tua crociera parte senza passeggeri". «Davvero folle», ha commentato la passeggera nella didascalia, aggiungendo: «Ci troveremo nel mezzo di uno tsunami nell'oceano».

In un video, pubblicato da un'altra utente anche lei alle Hawaii, si intravedeva un autobus pieno di persone che hanno perso una crociera. 
«Siamo arrivati al porto, ma la nave sta partendo», ha spiegato l'utente, aggiungendo: «La nave sta partendo e ora stiamo andando verso zone più elevate e la gente è sconvolta, e non sto prendendo alla leggera la situazione, sto solo dicendo che è folle, è il caos, nessuno sa cosa sta succedendo, il nostro autista non aveva idea di cosa stesse succedendo». 

L'allerta dell'Agenzia per la Gestione delle Emergenze

L'Agenzia per la Gestione delle Emergenze delle Hawaii ha consigliato ai residenti di rimanere ad almeno 30 metri di distanza dalle vie navigabili interne o dai porti turistici collegati all'oceano a causa delle onde e delle possibili inondazioni: «Se possibile, rimuovere o dislocare le imbarcazioni in acque profonde», ha affermato l'agenzia. Ha inoltre consigliato a chiunque di individuare zone di evacuazione o di trovare un punto più elevato, al di sopra del quarto piano, di edifici in acciaio strutturale o cemento armato di dieci o più piani per una maggiore protezione.

Il terremoto tra i pù potenti mai registrati

Il sisma di magnitudo 8.8, tra i sei più potenti mai registrati sul pianeta, è successivo alla serie di forti scosse verificatesi all'inizio di luglio nella stessa regione. Il Centro di allerta tsunami del Pacifico ha avvertito che onde tra 1 e 3 metri sopra il livello del mare potrebbero interessare le coste di Hawaii, Cile, Giappone e Isole Salomone. In Russia e in Ecuador, si temono onde superiori ai 3 metri. Le autorità americane hanno raccomandato la massima cautela lungo la costa occidentale, inclusi California, Oregon, Washington e tutte le isole Hawaii.

Ultimo aggiornamento: 20:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA