CIMADOLMO - Finge d'essere una conoscente, si avvicina con fare amichevole e affettuoso all'anziano. Che colto, di sorpresa si è lasciato abbracciare. Altro che affetto: la donna così carina con lui in realtà era una ladra che è riuscita ad impadronirsi della catenina d'oro che aveva al collo.
I ladri in casa dell'ex sindaca Vincenza Scarpa mentre lei è in conferenza in Comune: «Preoccupante»
LA TECNICA
La tecnica è sempre la stessa, ormai ben collaudata e messa in atto da questi malviventi. Avvicinano la persona anziana, fingono di essere il figlio di un amico o di un lontano parente e mentre pronunciano frasi affettuose, tipo “ma non ti ricordi di me, sono la figlia di …..” abbracciano il malcapitato. Sono velocissimi nello sganciare le catenine, dileguandosi poi rapidamente. Così è accaduto anche in via Madorbo: dopo aver abbracciato l'anziano e avergli preso la catenina senza che se ne accorgesse, la donna ha salutato ed ha raggiunto un'auto, una Punto chiara, al volante c'era un uomo che attendeva. L'auto se n'è andata rapidamente. «Purtroppo – racconta C.T., figlia dell'uomo – mio papà si è accorto solo alla sera che gli mancava la catenina che aveva anche la medaglietta». Ripensando a cosa aveva fatto nel pomeriggio l'uomo ha realizzato così che la donna l'aveva derubato, ma ormai erano trascorse delle ore da quando il fatto era avvenuto. «Segnaleremo ai carabinieri – è il messaggio che la figlia ha diffuso nei social -. Nel frattempo aiutiamoci stando attenti a movimenti e persone sospette».
IL SINDACO
«Mi dispiace molto – commenta il sindaco Giovanni Ministeri – non mi stanco di ripetere di stare molto attenti. Mai fidarsi di nessuno. Questi furfanti le studiano tutte per approfittarsi delle persone oneste. Qualche mese fa è stato distribuito a tutta la popolazione un vademecum con tanti consigli utili per difendersi da truffatori e ladri. Esorto i nostri concittadini a memorizzare i consigli. Ci sono le truffe, chi chiede di entrare in casa con le scuse più varie, chi finge di essere un conoscente. Nel vademecum ho messo il mio numero di telefono, i cittadini mi possono chiamare senza problemi per segnalare le criticità».