L’esodo estivo entra nel vivo. Nell’intero mese di luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti di autoveicoli sull’intera rete stradale e autostradale Anas (Società del Gruppo FS). Nel primo fine-settimana di agosto invece, l'Osservatorio sul traffico di Anas stima che 13 milioni e 155 mila veicoli passeranno lungo la rete stradale e autostradale gestita dall'azienda.
Bollino nero per sabato 2 agosto
La mattinata più critica sembra infatti essere quella di domani, sabato 2 agosto, quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud, di montagna al nord e verso i confini di stato. Nel pomeriggio e nella serata di domenica si concentreranno i rientri verso le grandi città per chi ha scelto il weekend breve. I flussi di veicoli saranno dunque più consistenti lungo le vie di comunicazione verso le località balneari del centro-sud, ma anche le mete turistiche montane del nord e il confine di Stato. Per agevolare la circolazione, Anas ha chiuso o sospeso 1348 cantieri, pari a circa l'81% di quelli attivi. Inoltre, è previsto il divieto di transito per i mezzi pesanti già da venerdì pomeriggio (dalle 16 alle 22), sabato dalle 8 alle 22 e domenica dalle 7 alle 22. Anas ha inoltre potenziato l'impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.
Le zone più interessate dal traffico
L'azienda ha anche intensificato i servizi di sorveglianza e pronto intervento sulle tratte stradali e autostradali di competenza interessate dal Giubileo dei Giovani 2025 a Roma, in programma fino al 3 agosto, che prevede un’ampia partecipazione di ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo. L'obiettivo è agevolare anche il traffico turistico che nell'area romana potrebbe sovrapporsi al flusso dei pellegrini. Gli itinerari interessati saranno in direzione sud le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. L'intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici, tra cui l'A2 "Autostrada del Mediterraneo" e le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi, venerdì 1° agosto, dalle 16.00 alle 22.00, domani, sabato 2 agosto, dalle 8.00 alle 22.00 e domenica 3 agosto dalle 7.00 alle 22.00.
Le previsioni
Secondo Autostrade per l’Italia, queste saranno le previsioni di traffico per la aprima settimana di agosto verso le località turistiche:
venerdì 1 agosto: bollino rosso (traffico critico) mattina e pomeriggio, arancione (traffico intenso) la sera
sabato 2 agosto: bollino nero (massima concentrazione di traffico) al mattino, rosso al pomeriggio e arancione in serata
domenica 3 agosto: rosso al mattino, arancione al pomeriggio, verde (traffico regolare) la sera
lunedì 4 agosto: arancione mattina e pomeriggio, verde la sera
martedì 5 agosto: verde
mercoledì 6 agosto: verde mattina e sera, arancione il pomeriggio
giovedì 7 agosto: arancione mattina e sera, rosso il pomeriggio